|
|
FORMAZIONE E LETTERATURA - Ricetta per comprendere le organizzazionie (Maria Giovanna Garuti - ISMO) |
|
|
Ingredienti: • Un grande classico della letteratura: es. LE CITTA' INVISIBILI di Italo Calvino (in alternativa IL CASTELLO DEI DESTINI INCROCIATI) • Un po' di pratica filosofica (esercizi di Comunità di ricerca o simili) • Alcune immagini tratte dalla ricca messe di dipinti, miniature, incisioni, architetture....secondo i gusti del "cuoco" • Un docente non troppo "accademico" che odia le slide ed il powerpoint ... >> Continua
|
|
|
|
Interpersonal and organizational conflict management (Silvia Roà - ISMO) |
Quanto paghiamo in termini economici il conflitto non risolto nelle relazioni tra persone, gruppi, funzioni, capi e collaboratori nelle organizzazioni? Quanto paghiamo in termini di inefficienza, perdita di tempo, incomprensioni, fraintendimenti, errori? Quanto paghiamo in termini di impoverimento del "capitale sociale", logormento del tessuto relazionale che sostiene l'azione collettiva? Quanto paghiamo in termini di "capitale umano" ...
|
|
|
 |
|
|
|
Senza un tablet non si può andar via … (Tommaso Carcano e Mauro Montante - ISMO) |
|
|
Il corso "Tablet", inserito nel più ampio progetto "Pane&Internet" della Regione Emilia Romagna e che da oltre tre anni ISMO realizza insieme ad AECA, ha come macro finalità la riduzione del gap relativo alle competenze digitali tra le diverse fasce di popolazione. I destinatari principali sono, infatti,le persone più anziane, che per evidenti ragioni cronologiche sono coloro che sono venute in contatto con queste tecnologie in una fase avanzata della propria vita e alcune fasce di popolazione immigrata ...
|
|
|
|
|
|
|