“La propaganda” fa di tutto per convincerci che non si può fare altro che resistere, rassegnarsi, adattarsi. Il mondo è quello che è, incomprensibile e contorto;il pensiero della complessità, con la sua ricchezza ed apertura proprio perché antideterministico, si è trasformato in una vulgata sulla indeterminazione e quindi sulla incomprensibilità e confusione degli eventi: quindi non si può fare altro che così, cioè inesorabilmente ripetere ciò che facciamo e presumiamo di conoscere e quindi di controllare. Ma è proprio vero o è un’ulteriore spettro agitato per le masse di individui fagocitate dal godimento del consumo e deprivate del “soggetto del desiderio” - Recalcati LINC 2010-2011. E’ il nuovo grande Inquisitore che si oppone alla legge del dono e dell’amore - ZagrebelskyLINC 2010-2011. Pensiamo sia possibile formulare anche altre ipotesi a partire del legittimo dubbio e dalla logica paradossale di Candido. Do youknowMr Voltaire? Forse è possibile un nuovo illuminismo nel senso di gettare sguardi di luce diversi in questo oceano di tenebre? Siamo ottimisti perché, anche se lontano da riflettori mediatici nuovi dibattiti stanno fermentando le menti: dal rinnovato interesse per il dono, per la spiritualità, per la coabitazione tollerante, per un nuovo modello di felicità. ISMO vuole continuare il ciclo di incontri di Lavori IN Corso (LINC) ponendo a tutti alcune domande che aprano l’immaginazione su futuri diversi. Per aiutarci in tale ricerca abbiamo invitato mentori appartenenti a mondi disciplinari e professionali variegati per arricchire il più possibile le “finestre luminose”.
|
Nello spirito di allargare ed estendere la partecipazione a tale ricerca, da quest’anno è possibile un collegamento a distanza per la durata dei singoli incontri e l’iscrizione al blog “Salotto di LINC” dove possono essere depositati e scambiati pensieri, immagini, storie di vita… Il materiale così raccolto, previa autorizzazione degli autori, sarà oggetto di un “Quaderno per il futuro”, redatto e stampato a cura di ISMO.
|